L’ascensore installato nell’edificio dopo la costruzione di quest’ultimo per iniziativa di parte dei condomini, non rientra nella proprietà comune di tutti i condomini, ma appartiene in proprietà a quelli di loro che l’abbiano impiantato a loro spese.
Author Archives: Avv. Filippo Barbàra
ASSEGNO DI DIVORZI: SENZA “TENORE DI VITA” SI PERDE L’UGUAGLIANZA
La prima sezione della Cassazione si è assunta la responsabilità di ribaltare l’orientamento seguito dalla giurisprudenza da quasi trent’anni (Cassazione civile, sezioni Unite, 29 novembre 1990 n. 11490, anche avallato da Corte costituzionale 11 febbraio 2015 n. 11) secondo cui il diritto all’assegno divorzile è dovuto quando il coniuge che lo richiede non ha “mezziContinue reading “ASSEGNO DI DIVORZI: SENZA “TENORE DI VITA” SI PERDE L’UGUAGLIANZA”
LOCAZIONE: DETERIORAMENTO DELLA COSA, DANNI A TERZI ED OBBLIGO DI CUSTODIA
E’ utile premettere come la prima delle obbligazioni principali del conduttore sia quella di prendere in consegna la cosa..
ASSEGNO DI DIVORZIO: IL PRINCIPIO DELL’ AUTORESPONSABILITA’ ECONOMICA DEI CONIUGI
La sentenza 10 maggio 2017, n. 11504 della Suprema Corte di Cassazione, con assoluta novità…
EREDITA’. Cass. civ., sez. II, ordinanza 6 ottobre 2017, n.23395
Ai sensi dell’articolo 729 c.c., nell’ambito di una divisione ereditaria, l’assegnazione delle porzioni eguali deve essere fatta mediante estrazione a sorte. Tale regola non può però applicarsi al caso in cui uno degli immobili caduti in successione sia condotto da diversi anni in locazione da uno dei coeredi, per l’esercizio di un’attività commerciale. In questo caso, infatti, manca laContinue reading “EREDITA’. Cass. civ., sez. II, ordinanza 6 ottobre 2017, n.23395”
CARTELLE ESATTORIALI
Quali sono i termini per fare ricorso avverso una cartella esattoriale? I termini per il ricorso variano a seconda del tributo in oggetto, come anche il termine entro il quale la cartella è stata notificata. I possibili vizi di una cartella di pagamento I vizi che generalmente riguardano la cartella di pagamento possono essere diContinue reading “CARTELLE ESATTORIALI”
CARTELLE ESATTORIALI NULLE SENZA IL DEPOSITO DEGLI ORIGINALI DELLE RELATE DI NOTIFICA
E’ nulla la notifica delle cartelle esattoriali dell’Agente della Riscossione senza il deposito in giudizio degli originali delle relate. E’ questo il principio espresso da una recente sentenza della commissione tributaria Provinciale di Lucca n. 260/2017 sul solco delle pronunce della Cassazione n. 5077/2017 e n. 4801/2017.Nella sostanza, in caso di “formale” disconoscimento delle fotocopieContinue reading “CARTELLE ESATTORIALI NULLE SENZA IL DEPOSITO DEGLI ORIGINALI DELLE RELATE DI NOTIFICA”
CARTELLA ESATTORIALE. RISARCIBILITA’ DEL DANNO MORALE
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 7437 del 23 marzo 2017, ha riconosciuto il risarcimento del danno morale in favore del contribuente, in caso di palese illegittimità della pretesa di pagamento. Nello specifico la Suprema corte di Cassazione ha ritenuto che, se il contribuente è costretto a impugnare una cartella esattoriale palesemente nulla, nonostanteContinue reading “CARTELLA ESATTORIALE. RISARCIBILITA’ DEL DANNO MORALE”
LA RICERCA DEI BENI DA PIGNORARE EX ART. 492 BIS C.P.C.
La procedura per la ricerca dei beni da pignorare prevede il compimento delle seguenti attività.
BERLUSCONI, NIENTE ASSEGNO A VERONICA
Nessun assegno di mantenimento post divorzio per l’ex moglie di Silvio Berlusconi, Veronica Lario (al secolo Miriam Bartolini). Per il presente e per il futuro. Quanto al passato, dovrà restituire al leader di Forza Italia circa 45 milioni. A deciderlo è la sentenza della Quinta sezione della Corte d’appello di Milano n. 4793 depositata inContinue reading “BERLUSCONI, NIENTE ASSEGNO A VERONICA”